Cerca un tour
3 gg / 2 nn - Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è la festa dedicata alla patrona di Viterbo, Santa Rosa. La macchina è una torre illuminata alta circa trenta metri e pesante cinque tonnellate, che la sera del 3 settembre di ogni anno viene sollevata e portata a spalla da un centinaio di uomini detti "Facchini, lungo le vie e le piazze del centro cittadino.
Mattinata dedicata al trasferimento e arrivo ore 12.30 circa.
Pranzo in ristorante del luogo a base di prodotti tipici.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del borgo di Vitorchiano, il paese che affonda le sue radici in epoca etrusca. Sono avvincenti le dispute che nei secoli questa cittadina affrontò contro i Viterbesi ed i Romani per la propria indipendenza, fino a quando, spontaneamente, nel Medioevo giurò solenne sottomissione a Roma.
Il pomeriggio prosegue con la visita guidata di Villa Lante, pregiatissimo esempio di architettura cinquecentesca costruita su progetto del Vignola.
La villa è arricchita da leggiadre fontane, vasche decorate, cascate e giochi d'acqua che nascono da un trionfo di geometrie disegnate da siepi sempreverdi e statue in peperino.
Al termine della visita spostamento per la struttura e sistemazione nelle camere riservate hotel 3 o 4 stelle. Cena e pernottamento.
La mattinata sarà dedicato alla visita di Bolsena, un caratteristico paese che si affaccia sul lago, le cui origini risalgono al III sec. a.C.. Visita guidata alla scoperta delle suggestive Catacombe nella Basilica di Santa Cristina risalenti al IV sec d.C. ; un intreccio di corridoi scavati nella roccia che si snodano nel cuore della montagna. La basilica-santuario, tappa dei pellegrini sul percorso dell'antica Via Francigena alla volta di Roma, ha ospitato, per secoli, fiumi di Romei. Due grandi eventi caratterizzarono questo luogo che affonda le sue radici nel Cristianesimo: il martirio di Santa Cristina e il Miracolo Eucaristico del 1263, entrambi segni tangibili dell'opera di Cristo sull'uomo.
Al termine della visita pranzo a base di pesce presso il ristorante della struttura ospitante
Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città di Viterbo.
Il centro storico della città, San Pellegrino, è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d'Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. La visita proseguirà per i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi; eretto in stile gotico medievale e caratterizzato da una loggia a sette archi ogivali, fu per un secolo residenza Pontificia.
Al termine della visita è previsto del tempo libero per assistere al trasporto della Macchina di Santa Rosa.
Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è la festa dedicata alla patrona di Viterbo, Santa Rosa,vissuta nel XIII secolo.
La macchina di Santa Rosa consiste in una torre illuminata da fiaccole e luci elettriche, realizzata con una infrastruttura interna in metallo e altri materiali, alta circa trenta metri e pesante cinque tonnellate, che la sera del 3 settembre di ogni anno viene sollevata e portata a spalla da un centinaio di uomini detti "Facchini", lungo un percorso di poco più di un chilometro che attraversa le vie e le piazze del centro cittadino.
Visita guidata presso questo suggestivo borgo che per secoli è stato chiamato dai poeti "La città che muore" per via dei lenti franamenti delle pareti di tufo del "cucuzzolo" sul quale poggia. La cittadina, oggi immersa nella favolosa cornice dei calanchi, custodisce gelosamente, come uno scrigno, culture, tradizioni secolari e magici scorci di un antico panorama.
Al termine della visita pranzo organizzato presso un agriturismo del luogo a base di prodotti tipici.
Menù:
ANTIPASTO TIPICO MAREMMANO
PAPPARDELLE AL CINGHIALE
COSCIOTTO DI MAIALE AL GINEPRO
CONTORNI PATATE ARROSTO E INSALATA
DOLCE
Acqua, vino e caffè compresi
DURANTE IL PRANZO LOTTERIA GASTRONOMICA
1 PREMIO: 1 SPALLA DI MAIALE
2 PREMIO: 1 CAPOCOLLO
3 PREMIO: 1 SALAME
Partenza e fine dei nostri servizi.
TITOLO: IL TRASPORTO DELLA MACCHINA DI SANTA ROSA
DURATA: 3 GIORNI / 2 NOTTI
PERIODO: 2/4 Settembre 2019
TERRITORIO: Lazio
Redatto in conformità del D. Lgs. 206/2005
Quotazioni su richiesta.
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente
I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Questo "Il Trasporto della Macchina di Santa Rosa" può essere modificato in risposta alle esigenze del cliente.
L'organizzazione del tour prevede la gestione delle pratiche inerenti alle richieste di permessi per accesso pullman in aree protette e le prenotazioni delle visite ove richieste comunicazioni anticipate.