Cerca un tour
4gg / 3nn - Il tour prevede passeggiate tra i caratteristici Mercatini Natalizi e l’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo. Nel 2014 a premere il bottone per dar luce alle oltre mille lampadine che adagiate sul monte Ingino creano un albero alto oltre 650 metri, è stato il Santo Padre Papa Francesco.
Mattinata dedicata al trasferimento e arrivo in hotel ore 12.00 circa.
Sistemazione nelle camere riservate hotel 3 o 4 stelle e pranzo di benvenuto a base di prodotti tipici.
Pomeriggio dedicato alla visita di Assisi. Prima sosta presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli per la visita guidata alla porziuncola e poi spostamento per Assisi. La cittadina conosciuta in tutto il mondo per il San Francesco e meta di milioni di pellegrini.
Qui la guida accompagnerà il gruppo in visita presso la Basilica Francescana, Piazza del Comune con il Tempio di Minerva e La maestosa Torre Civica.
Al termine della visita rientro in struttura, cena e pernottamento.
Visita guidata del borgo di Bevagna. L’antica cittadina di origine romana ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale, un simbolo concreto di entità urbana a misura d’uomo. La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l'ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze.
Nel pomeriggio saranno organizzate due visite uniche presso due BOTTEGHE MEDIEVALI.
La Cartiera:
è il luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. La selezione, la macerazione e la riduzione a poltiglia dei tessuti, l’asciugatura, la collatura e la calandratura finale sono le fasi di lavoro che permettono di creare il foglio di carta.
Il Setificio:
Il Setificio permette di comprendere il ciclo di produzione della seta, dall’allevamento dei bachi sulle foglie di gelso alla trattura dei bozzoli, fino alla torcitura del filo tramite la grande macchina del “torcitoio”.
Al termine della visita pranzo organizzato presso azienda vinicola locale a base di prodotti tipici.
Visita e pranzo tra le botti in azienda vinicola.
Menù:
Antipasto: Salumi e Formaggi umbri con Bruschette
Primo: Zuppa di lenticchie di Castelluccio con salsiccia
Secondo: Porchetta con insalatina
Dolce: Tozzetti umbri
Vini serviti:
1 Grechetto
1 Rosso di Montefalco
1 Sagrantino
1 Sagrantino passito
Nel pomeriggio visita guidata della cittadina di Spello.
Spello sorge fra Assisi e Foligno, adagiata su uno sperone del Monte Subasio al di sopra di una fertile pianura irrigua. Fra le città della zona è quella che sicuramente annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana; la cinta muraria, poi fondamenta per quella medioevale, i resti del teatro, dell' anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica e Porta Venere di epoca augustea. Salendo verso l' alto si raggiunge la chiesa costruita fra il XII e il XIII secolo di Santa Maria Maggiore che ha al suo interno il più grande tesoro della cittá; é infatti qui la splendida Cappella Baglioni, sul lato sinistro della navata, dipinta dal Pinturicchio con le immagini dell' Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio, oltre ad altri affreschi dello stesso autore nelle cappelle della crociera e del Perugino sui pilastri di accesso al presbiterio.
Al termine della visita rientro in struttura cena e pernottamento.
I migliori eventi di Spello e Bevagna:
Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Perugia. Perugia è una delle città d’arte più popolari in Italia, con una suggestiva piazza in cui si possono ammirare veri e propri gioielli architettonici come Palazzo dei Priori, la splendida Cattedrale posta accanto alla Loggia e uno dei capolavori della scultura duecentesca rappresentato dall’elegante Fontana Maggiore situata nel centro della piazza.
Al termine della visita pranzo organizzato in ristorante del luogo a base di prodotti tipici.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico di Gubbio.
Adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura.
A seguire i partecipanti potranno assistere all’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo.
Anche quest'anno tornerà a splendere, illuminando la città di Gubbio, l'Albero di Natale più grande del mondo. A premere il bottone per dar luce alle oltre mille lampadine adagiate sul monte Ingino nel 2014 è stato Papa Francesco.
Adagiato sulle pendici del Monte Ingino che sovrasta la medioevale Città di Gubbio, l'Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico:
oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma di un Albero di Natale alto oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi.
Al temine della visita rientro in struttura cena e pernottamento.
DURANTE LA CENA LOTTERIA GASTRONOMICA
1 PREMIO: 1 SPALLA DI MAIALE
2 PREMIO: 1 CAPOCOLLO
3 PREMIO: 1 SALAME
Mattina dedicata alla visita guidata dei Mercatini Natalizi.
Visita libera dei Mercatini Natalizi all'interno della suggestiva Rocca Paolina.
Il mercatino e' distribuito in tutto il borgo di Castel Rigone, qui si trovano curiose botteghe con originali idee degli artigiani oltre alle piu' classiche delle manifatture natalizie (Presepi, palle decorate etc...) Nella piazzetta sono presenti diverse bancarelle dove poter acquistare del buon vinbrulè oltre all'immancabile panino con la salsiccia.
Al termine della visita pranzo organizzato in ristorante del luogo a base di prodotti tipici.
Partenza e fini dei nostri servizi.
Baulotti di bufala con pomodorini, basilico e burrata - Coppa di maiale tirata al rosso di Montefalco - Zuppa di lenticchie di Castelluccio con salsiccia - Porchetta - Dolci tipici della tradizione - Pranzo all'interno di un'azienda vinicola- Lotteria Gastronomica (1° Spalla di maiale - 2° Capocollo - 3° Salame).
I piatti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del luogo specializzati nella cucina tipica.
TITOLO: ALBERO DI NATALE PIU' GRANDE DEL MONDO E MERCATINI NATALIZI
DURATA: 4 GIORNI / 3 NOTTI
PERIODO: 06-09 Dicembre 2018
TERRITORIO: Umbria
Redatto in conformità del D. Lgs. 206/2005
Quotazioni su richiesta
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente.
I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Try Nature T.O. si occuperá di fornire tutte le informazioni necessarie per la gestione del gruppo durante l'evento folkloristico, provvederá alla richiesta dei permessi, al pagamento dei ticket dove necessario e ad affiancare al capogruppo un esponente dell'organizzazione al fine di ovviare a qualsiasi complicanza gestionale derivante dalla complessitá della visita.
"Albero di Natale più Grande del Mondo e Mercatini Natalizi" può essere modificato in risposta alle esigenze del cliente.