2/4 Settembre 2020- La Macchina di Santa Rosa consiste in una torre illuminata alta circa trenta metri che la sera del 3 settembre viene portata a spalla da cento “Facchini”.
Giugno/ Luglio 2020. La Fioritura delle piante di Lenticchie a Castelluccio è un particolare fenomeno naturale che dà luogo a un tappeto multicolore.
Giugno 2020 – Nel Mercato delle Gaite di Bevagna, come per incanto l’antica cittadina torna e vivere l’atmosfera medievale e l’intero paese si trasforma.
11/15 Maggio 2020. La festa dei Ceri è una delle manifestazioni folcloristiche italiane più antiche, in onore di Sant’ Ubaldo patrono di Gubbio.
11 Giugno 2020/ 14 Giugno 2020 – Infiorata di Spello…Tappeti di fiori colorati a decorare le strade di questo magnifico borgo medievale nel cuore dell’ Umbria.
14/ 17 Maggio 2020. La notte è dedicata alla creazione di quadri. I Pugnaloni sono mosaici realizzati da artisti con fiori e foglie su pannelli in legno.
11/14 Maggio 2020. La Barabbata a Marta è tramandata da generazioni, i pescatori, pecorai e contadini celebrano i raccolti e offrono doni alla Madonna.
04/06 Gennaio 2020 – Il Presepe vivente a Civita di Bagnoregio si svolge in un antico e suggestivo borgo in cui il tempo sembrano essersi fermato.
05/08 Dicembre 2020. Il tour prevede passeggiate tra i caratteristici Mercatini Natalizi e l’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo.
Novembre 2020 – I partecipanti avranno la possibilità di visitare i frantoi storici del luogo e degustare l’ olio “nuovo”.
Ottobre 2020 – La festa delle castagne a Canepina è caratterizzata da cene nelle cantine del paese scavate nella roccia mangiando i piatti tipici Canepinesi.
15 Aprile/ 15 Maggio. Per gli amanti dei fiori un viaggio in occasione della fioritura delle Peonie del più grande centro di Peonie erbacee d’Europa.